Il linguaggio degli opposti estremismi negli anni di piombo. Un'analisi comparativa del lessico nelle manifestazioni di piazza
: Nicola Guerra
Publisher: ROUTLEDGE JOURNALS, TAYLOR & FRANCIS LTD
: 2020
: Italian Studies
: ITALIAN STUDIES
: ITAL STUD
: 75
: 4
: 470
: 486
: 17
: 0075-1634
: 1748-6181
DOI: https://doi.org/10.1080/00751634.2020.1820818
: https://research.utu.fi/converis/portal/detail/Publication/51238741
Questo saggio prende in esame 33 slogan gridati durante le manifestazioni di piazza da militanti della sinistra e della destra extraparlamentare negli anni di piombo e presenta un'analisi delle tematiche e del linguaggio adottato. Gli slogan censiti, prevalentemente con interviste e corrispondenze coi militanti dell'epoca, offrono un primo spaccato del linguaggio dell'odio politico nelle sue declinazioni dell'antifascismo militante e del golpismo. A questo centrale obiettivo dello studio se ne aggiungono altri come la storicizzazione del linguaggio degli anni di piombo all'interno dell'evoluzione del linguaggio politico italiano, l'influenza del linguaggio giovanile su quello politico e la conseguente declinazione dei canoni linguistici adottati in lingua della politica militante.