A1 Refereed original research article in a scientific journal
Superare il trauma: la narrativa ungherese contemporanea e la sindrome “T”
Authors: Antonio Sciacovelli
Publisher: Sapienza Università Editrice
Publishing place: Roma
Publication year: 2020
Journal: Rivista di Studi Ungheresi. Nuova serie
Journal acronym: RSU
Volume: 19
First page : 143
Last page: 162
eISSN: 1125-520X
Web address : https://epa.oszk.hu/html/vgi/kardexlap.phtml?id=2025
Self-archived copy’s web address: https://research.utu.fi/converis/portal/detail/Publication/51046359
A cento anni dalla stipula dei trattati di
Versailles-Trianon e del conseguente vero e proprio ‘smembramento’
dell’Ungheria, l’analisi storiografica, politica, socioeconomica e culturale
del Trianon continua, sulle colonne
dei quotidiani, nelle aule universitarie, nei simposi accademici. Non possiamo
però ignorare uno degli aspetti più interessanti della rappresentazione del trauma storico, ovvero le numerose voci
della letteratura ungherese che hanno parlato, nel corso di quest’ultimo
secolo, dalle pagine delle riviste letterarie, delle antologie, delle sillogi
liriche, dei volumi di narrativa.
Già nel 1921 appare l’antologia curata da Dezső
Kosztolányi Vérző Magyarország. Magyar
írók Magyarország területéért, seguita da numerose opere, ma dopo la
seconda guerra mondiale, la questione del Trianon
non venne risollevata dalla cultura ungherese ufficiale, quindi si dovette
attendere il cambiamento di regime del 1989-90 per ricominciare a parlarne
esplicitamente, sia con la ristampa di opere del periodo prebellico, che con la
pubblicazione di antologie (come per esempio quella del 2002 curata da József
Kőrössi e intitolata A röpülő falu. Magyar írók Trianon-novellái).
In questo saggio si
propone una lettura di alcuni romanzi apparsi nell’ultimo decennio (dal 2010 al
2018), che in vario modo inseriscono una rappresentazione del Trianon
nel loro tessuto narrativo, analizzando i diversi ”discorsi sul Trianon” che
essi sottopongono ai lettori contemporanei.
Parole chiave: Trianon,
narrativa ungherese del XXI secolo, trauma, Transilvania.
Downloadable publication This is an electronic reprint of the original article. |