Nicola Guerra
Adjunct Professor
nicola.guerra@utu.fi |
Quali- and quantitative methods, oral history, in-depth interviews, applied ethnography, applied linguistics, qualitative thematic analysis, quantitative semantic analysis, sociolinguistics, Storytelling, Design Thinking.
Political violence and radicalism; Far right – Far Left; Political Terrorism in Post-War Europe; History of extremist ideologies, Language & Ideology nexus, Hate-speech, Hooliganism, Social Movements.
Profile
A multidisciplinary scholar with research and teaching interest in modern and contemporary history, political science, and sociolinguistics.
Areas of research interest: Political violence and radicalism; Far right – Far Left; Political Terrorism in Post-War Europe; History of extremist ideologies, Language & Ideology nexus, Hate-speech, Hooliganism, Social Movements, Urban Subcultures.
Quali- and quantitative methods, oral history, in-depth interviews, applied ethnography, applied linguistics, qualitative thematic analysis, quantitative semantic analysis, sociolinguistics, Storytelling, Design Thinking.
Before joining academia, I worked 10+ years in Corporate Marketing and have broad Business Administration, Project and Team management experience.
Academic Qualifications
Title of Docent in Modern Italian History and Society, University of Turku, Finland, 2013.
Doctor of Philosophy (PhD), University of Turku, Faculty of Humanities, Finland, Italian Language and Culture, 2013.
Master of Science in Economics, University of Pisa, Italy, 1999.
- Per farla finita col PCI. La sinistra rivoluzionaria e il Movimento del ‘77 (2022)
- Settentrione: Nuova Serie
- Settentrione nr. XXXIV (2022)
- Settentrione: Nuova Serie
- Campioni di lingua: Baggio, Totti, Di Canio e Del Piero (2021)
- Treccani
- Il linguaggio politico della sinistra e della destra extraparlamentari negli anni di piombo (2021)
- Italian Studies
- Il linguaggio politico della sinistra e della destra extraparlamentari negli anni di piombo (2021)
- Italian Studies
- Il linguaggio politico delle sinistre extraparlamentari negli anni Settanta. Seduzioni rivoluzionarie, antifascismo militante e rottura col Partito Comunista Italiano (2021)
- Italienisch: Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur
- Il linguaggio politico delle sinistre extraparlamentari negli anni Settanta. Seduzioni rivoluzionarie, antifascismo militante e rottura col Partito Comunista Italiano (2021)
- Italienisch: Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur
- I presidenti presidentissimi, tra carisma, identità e linguaggio del calcio che fu (2021)
- Treccani
- Il dodicesimo in campo. Gli striscioni allo stadio come rappresentazione dell’identità Ultras. (2020)
- Treccani
- Il linguaggio degli opposti estremismi negli anni di piombo. Un'analisi comparativa del lessico nelle manifestazioni di piazza (2020)
- Italian Studies
- Il linguaggio politico di piazza della destra radicale e dei movimenti neofascisti negli Anni di Piombo (2020)
- Mediterranean Language Review
- Il linguaggio politico italiano durante la crisi pandemica da covid-19. L’ibridazione tra gentese e burocratese nell’oscurità incantatoria populista (2020)
- Analele Universitatii Din Craiova, Seria Stiinte Filologice, Lingvistica
- Italian Studies and Graffiti. A Complex Relationship (2020) Nicola Guerra
- The Italian SS-fascist ideology. An ideological portrait of the Italian volunteers in the Waffen-SS. A summary essay. (2020)
- Settentrione: Nuova Serie
- Vogliamo tutto. We want it all. (2020)
- Inside Art
- Illusione, disillusione e rigenerazione. Le guerre dell’Indocina nel percorso letterario e ideologico di Tiziano Terzani ricostruito da Luigi G. de Anna (2019)
- Diorama Letterario: mensile di attualita culturali e metapolitiche
- La sinistra politica italiana tra “ceto medio riflessivo” e sogno populista. Un’analisi tra linguaggio, stile e mentalità (2019)
- Settentrione: Nuova Serie
- La Strage di Bologna nel contesto storico della Guerra Fredda. Le “piste palestinesi”, il Lodo Moro e le “relazioni scomode” nel percorso di ricerca storica (2016)
- Settentrione: Nuova Serie
- Aspetti e dinamiche della glocalizzazione linguistica nella traduzione. Una contestualizzazione rappresentata dalla traduzione in italiano dell’inno della squadra di calcio Liverpool (2014)
- Analele Universitatii Din Craiova, Seria Stiinte Filologice, Lingvistica
- Il discorso e la lingua speciale del calcio, una definizione inclusiva. I meccanismi di creazione dei neologismi e le dinamiche di contatto e interferenza (2014)
- Italienisch: Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur



