Spettatore del proprio destino: intervista postuma a Imre Kertész
: Antonio Sciacovelli
: Láng Gusztáv – Pusztay János – Sipos Lajos – Vörös Ferenc
: Szombathely
: 2018
: ÉLMÉNYKÖZPONT
: 251
: 261
: 11
: 978-615-5753-20-6
Imre Kertész (1929-2016), premio Nobel per la letteratura e notevole interprete della letteratura ungherese degli ultimi decenni, ci ha lasciato numerose annotazioni relative al periodo che va dal cambiamento di regime (1989-1990) fino a questi anni, i primi quindici del nuovo secolo: quali sono le riflessioni di Kertész sulla lingua autoriale, sul rapporto tra cultura e potere, sulla ricerca e insieme sulla manipolazione dell'Olocausto (a cui sopravvisse)? Cerchiamo di fornirne un quadro attraverso l'esame delle sue opere pubblicate postume (Lo spettatore, L'ultimo rifugio).