Nicola Guerra
Adjunct Professor
nicola.guerra@utu.fi |
Quali- and quantitative methods, oral history, in-depth interviews, applied ethnography, applied linguistics, qualitative thematic analysis, quantitative semantic analysis, sociolinguistics, Storytelling, Design Thinking.
Political violence and radicalism; Far right – Far Left; Political Terrorism in Post-War Europe; History of extremist ideologies, Language & Ideology nexus, Hate-speech, Hooliganism, Social Movements.
Profile
A multidisciplinary scholar with research and teaching interest in modern and contemporary history, political science, and sociolinguistics.
Areas of research interest: Political violence and radicalism; Far right – Far Left; Political Terrorism in Post-War Europe; History of extremist ideologies, Language & Ideology nexus, Hate-speech, Hooliganism, Social Movements, Urban Subcultures.
Quali- and quantitative methods, oral history, in-depth interviews, applied ethnography, applied linguistics, qualitative thematic analysis, quantitative semantic analysis, sociolinguistics, Storytelling, Design Thinking.
Before joining academia, I worked 10+ years in Corporate Marketing and have broad Business Administration, Project and Team management experience.
Academic Qualifications
Title of Docent in Modern Italian History and Society, University of Turku, Finland, 2013.
Doctor of Philosophy (PhD), University of Turku, Faculty of Humanities, Finland, Italian Language and Culture, 2013.
Master of Science in Economics, University of Pisa, Italy, 1999.
- Il vohabolario degli ultras viola. Un revival del vernacolo fiorentino? Aspetti linguistici, semiotici e semantici della tifoseria calcistica fiorentina (2013)
- Italia Dialettale
- Lingua e città. Il graffitismo, lo stickerismo e le affissioni abusive come occasioni di studio delle dinamiche evolutive della lingua italiana (2013)
- Mediterranean Language Review
- “Muri puliti popoli muti”. Analsisi tematica e dinamiche linguistiche del fenomeno del graffitismo a Roma (2013)
- Forum Italicum
- "Muri puliti popoli muti": Thematic analysis and linguistic dynamics of the phenomenon of graffiti in Rome (2013)
- Forum Italicum
- Problematiche contestuali e semantiche nella traduzione della poesia lirica. Proposta di traduzione dall’inglese all’italiano della poesia Invictus di W. E. Henley (1875) (2013)
- Analele Universitatii Din Craiova, Seria Stiinte Filologice, Lingvistica
- Risorgimento e Controrisorgimento nel processo di unificazione nazionale. Un approccio di ricerca alternativo alla storiografia "in bianco e nero" (2013)
- Settentrione: Nuova Serie
- Il graffitismo nello spazio linguistico urbano, la città come melting pot diamesico (2012)
- Analele Universitatii Din Craiova, Seria Stiinte Filologice, Lingvistica
- Il labile discrimine tra spazio urbano e spazio linguistico. La città come dimensione spaziale costitutiva della variazione, del contatto e dell'innovazione linguistica. Il ruolo del graffitismo, del muralismo e dello stickerismo (2012) Guerra Nicola
- I volontari italiani nelle Waffen-SS. Il pensiero politico, la formazione culturale e le motivazioni al volontariato. Una storia orale (2012) Guerra Nicola
- Linguaggi ed elementi del politico nel radicalismo di destra e di sinistra nel graffitismo urbano (2012)
- Analele Universitatii Din Craiova, Seria Stiinte Filologice, Lingvistica
- Motivations and expectations of Italians planning to move to Finland (2012)
- Siirtolaisuus - Migration
- Le due anime del processo di unificazione nazionale: Risorgimento e Controrisorgimento. La necessità di un nuovo approccio di ricerca ancora disatteso (2011)
- Chronica Mundi
- L’emigrazione di studenti e lavoratori italiani in Finlandia. «Vado a lavorare nel posto più bello del mondo!» (2011) Rapporto Italiani nel Mondo 2011 Guerra Nicola
- L’emigrazione italiana in Finlandia (1990-2010) attraverso un’analisi semantica (2011)
- Altreitalie
- L’IRA dei murales. Il linguaggio visivo nella lotta indipendentista nordirlandese a Belfast e Derry (2011) Guerra Nicola
- Meccanismi e significati linguistici di un’identità contemporanea: analisi dello spazio linguistico di una tifoseria ultras di calcio (2011)
- Analele Universitatii Din Craiova, Seria Stiinte Filologice, Lingvistica
- Semantica e studi migratori: un connubio necessario. Dal Mediterraneo alla Finlandia: il richiamo dello Stato scandinavo per i lavoratori e gli studenti italiani (2011) Echi Oltremare Guerra Nicola
- I poeti della curva. Un’analisi sociolinguistica degli striscioni allo stadio (2010) Guerra Nicola, Claudia Vardanega, Valentina Imperi
- L’azione controrisorgimentale dei volontari apuani e lunigianesi nella Brigata estense (2010)
- Storia e Futuro
- Le donne nel Controrisorgimento filoestense (2010)
- Settentrione: Nuova Serie